Censimento uccelli selvatici in Italia

Passerotto non andare via

BiodiverCittà Aps – Birdfeeding Italia / Birdwatching & Wildlife

null
Uccelli più comuni
Photo: Giacomo Canevese
SCOPRI
null
Piante utili
SCOPRI
null
Luoghi in cui fotografare
SCOPRI

Progetto ``Passerotto non andare via``

I movimenti migratori degli uccelli selvatici sono sempre più condizionati dai cambiamenti climatici, spesso costretti a cambiare le loro abitudini alimentari, aree geografiche di nidificazione e svernamento, percorsi migratori interni al nostro territorio, tempi di permanenza all’interno di diverse zone all’interno del Paese Italia.

Biodivercittà APS – Birdfeeding Italia, ancora una volta è precursore nel nostro paese verso il lancio e lo sviluppo di questa cultura ambientale e naturalistica ormai comunemente conosciuta con i nomi di Birdfeeding o Birdgardening,

FEBBRAIO MESE NAZIONALE DEL BIRDFEEDING

in occasione del lancio di un appuntamento destinato a diventare tradizione anche in Italia come negli Usa, presenta oggi FEBBRAIO MESE NAZIONALE DEL BIRDFEEDING, collegandolo a questa piattaforma tutta italiana,
in grado di raccogliere le segnalazioni relative alla presenza di avifauna urbana in ambienti urbanizzati, mappando l’intero territorio in un percorso di sviluppo che si implementerà di anno in anno.

COME EFFETTUARE UNA SEGNALAZIONE

La registrazione è necessaria per accertarsi che le segnalazioni arrivino il più possibile veritiere, è richiesto poi l’inserimento dei dati di avvistamento specificati nel form. A compilazione avvenuta, sulla piantina dell’Italia si accenderà una lampadina verde, un puntino luminoso, in corrispondenza della vostra segnalazione.

Nessun dato personale o e-mail sarà resa pubblica.

Tutti i dati raccolti entreranno a far parte di un database che ci permetterà di tracciare un grafico che di anno in anno mostrerà l’evolversi degli spostamenti /presenze di uccelli selvatici all’interno dell’intero Paese.

Le utilità possono essere molteplici, prima tra tutte, lo scambio di informazioni tra gli appassionati di birdgardening, che potranno conoscere in tempo reale gli arrivi e le zone in cui determinate specie sono presenti in un certo periodo.

PASSEROTTO NON ANDARE VIA

PASSEROTTO NON ANDARE VIA è la campagna di Biodivercittà Birdfeeding Italia mirata allo studio, quindi conoscenza e tutela della Passera Italica, che nel corso degli ultimi 20 anni ha fortemente modificato la sua presenza non solo in Italia ma in tutta Europa. Questo progetto ci aiuterà anche a capirne gli spostamenti nelle diverse aree geografiche, nei diversi mesi dell’anno.

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi